--------------------------------------------------

Visite

Copyright © 2011-2015 Ottanta.biz - powered by Broadcasting.80. Powered by Blogger.

Cerca nelle news

sabato 25 giugno 2011

TECNO :: Anche il computer torna al passato, rinasce il Commodore 64

FORT LAUDERDALE (Usa) - Dodici anni di produzione, dal 1982 al 1994; la bellezza di 17 Milioni di esemplari venduti in tutto il Mondo, cifre da record. Dopo 17 anni di silenzio, per i nostalgici dei mitici anni ’80, torna sul mercato e sulle nostre scrivanie un’edizione rispolverata (ma non troppo) dell’amatissimo mitico Commodore 64. Un'intera generazione ha iniziato ad approcciarsi al mondo dell'informatica con l'aiuto della console più venduta in quel decennio. Ancora oggi veri e propri cimeli di Commodore sono gelosamente conservati dai collezionisti e dagli appassionati.

La nuova edizione del computer, già in questi giorni, è acquistabile direttamente dal sito di Commodore USA, la Società che ha rilevato il marchio originale. Al momento non è possibile trovarlo nei negozi (nemmeno negli Stati Uniti), e non ci sono notizie in merito ad una prossima distribuzione nei vari store di informatica.

Il Commodore è stato riproposto in 3 versioni e l’ampia scelta delle caratteristiche tecniche offre la possibilità di acquistarlo a prezzi diversi.

Il più fedele all’originale:
COMMODORE 64x
Barebones 250 $
Basic 595 $
Standard 695 $
Ultimate 795 $
Deluxe 895 $

Il più moderno:
COMMODORE VIC-Pro
Barebones 495 $
Standard 895 $
Deluxe 1195 $




Il più compatto:
COMMODORE VIC-Slim
Barebones 295 $
Standard 395 $
Deluxe 495 $


La caratteristica principale, immediatamente riscontrabile, è che si tratta di un ALL-IN-ONE (tutto sotto alla tastiera infatti), il processore è un Intel Core 2 (Duo o Quad), una RAM fino a 4Gb, HD da 160Gb a 2Tb, Masterizzatore DVD, ha una buona dotazione di porte e il Sistema Operativo è Linux Ubuntu o, a scelta, Windows 7 e Aros, forniti da Commodore; è possibile installarvi il Sistema Operativo Mac OSx, non fornito direttamente dall'Azienda di Fort Lauderdale.

Gli "smanettoni", ma anche i semplici nostalgici avranno quindi di che divertirsi, nei prossimi mesi, a scoprire le novità e a ritrovare le caratteristiche di un prodotto che ha fatto storia.

Commodore USA ha sponsorizzato così la formidabile idea:
"We were in love then - Let's fall in love again."
Non si può far altro che essere d’accordo!


(Redazione Ottanta.biz)
domenica 12 giugno 2011

MUSICA :: "Queen of Burlesque", il ritorno di Gazebo


E' il 1983, Billo arriva a Cortina: occhiali a specchio, Timberland (calzini bianchi...), a bordo della sua Innocenti rossa fiammante. Entra nel locale, accarezza il pianoforte sulle note di "I like Chopin". Gerry Calà, uno dei protagonisti dello storico film dei Vanzina "Vacanze di Natale", inizia così la sua avventura. E chi non ricorda le note di quel pianoforte cantate da Gazebo? Dopo quasi trent'anni Paul Mazzolini, in arte appunto Gazebo, torna con un nuovo disco dal titolo "Queen of Burlesque".

Gazebo ha davvero spopolato negli anni ottanta con le sue melodie: "I like Chopin" ha venduto oltre 12 milioni di copie e molti altri successi hanno raggiunto le vette delle classifiche, da "Masterpiece" a "Lunatic". Ancora oggi quei brani sono vere e proprie icone della dance anni 80.
Dalle anteprime di "Queen of Burlesque" riconosciamo immediatamente lo stile garbato e melodico di Gazebo, ben adattato a orchestrazioni e sonorità attuali e ricercate. Il brano, anteprima dell'album che uscirà ad ottobre, è scaricabile da iTunes.
Vi proponiamo di seguito un anteprima remixata di "Queen of Burlesque" e vi ricordiamo il sito ufficiale del cantante, dove potrete rimanere aggiornati sulle attività di Gazebo e sull'uscita del nuovo disco.
lunedì 6 giugno 2011

FESTIVAL :: I Love SMM - L'estate romagnola riscopre gli 80s

SAN MAURO MARE (FC) - Per la riviera romagnola è tempo di "I Love SMM". E' iniziato infatti il Festival dedicato agli anni ottanta organizzato da Andrea Prada. Ed è subito un grande successo: più di seimila persone sono giunte nella cittadina di San Mauro Mare, in provincia di Forlì, per le prime due serate della manifestazione all'insegna della musica, dei ricordi, dei colori e degli eventi rigorosamente '80s. A dare il via alla rassegna è stata l'esibizione di Jo Squillo, seguita il giorno successivo da Platinette e dal concerto dei Margo '80.

Il programma prevede, nel mese di luglio, il concerto di Ivan Cattaneo e, ad agosto, il gran finale con il concerto di Alberto Camerini.

Durante tutto il periodo estivo la città di San Mauro Mare sarà letteralmente invasa da mercatini, esposizioni e sfilate ispirate agli anni ottanta: è stato allestito perfino un Drive In dove saranno proiettati spot, cartoni animati e videoclip tutti made in the '80s. Innumerevoli saranno le feste a tema e le altre installazioni dedicate.
La mascotte è un simpatico personaggio dei cartoni, che spopolava negli anni ottanta: Spank! Tantissimi sono i gadget che i visitatori potranno trovare a San Mauro Mare: in molti esercizi commerciali si potrà addirittura pagare in lire, dove i commercianti esporranno i prezzi nella vecchia valuta.
Il nostro sito Ottanta.biz è partner ufficiale della manifestazione e vi terrà informati con notizie e flash direttamente da San Mauro Mare. Vi segnaliamo il sito istituzionale www.ilovesmm.com dove potrete scoprire il programma completo, foto e notizie.

Per raggiungere San Mauro Mare (FC)
AUTOSTRADA A14 (Adriatica) -> Uscita SAN MAURO MARE

Visualizzazione ingrandita della mappa
lunedì 28 marzo 2011

CINEMA :: A Bologna gli anni ottanta protagonisti del "Biografilm Festival" di Giugno 2011


BOLOGNA (Bo) - Sarà riproposto anche quest'anno a Bologna, dal 10 al 20 giugno, il "Biografilm Festival": in questa edizione saranno protagonisti gli anni ottanta. Il disastro di Chernobyl, la Perestroika, Glasnost, l'avvio dell'era del web di Steve Jobs e Bill Gates saranno alcuni degli argomenti di cui si occuperà la manifestazione bolognese, che quest'anno potrà beneficiare di 5 giorni in più di programmazione rispetto all'edizione precedente.  Si terranno incontri e retrospettive sui personaggi e gli avvenimenti che hanno cambiato il mondo in quegli anni, con particolare riferimento al periodo centrale del decennio: il 1985 e il 1986. Anni che hanno lanciato la rivoluzione digitale, la globalizzazione.

Il manifesto del Biografilm è dell'artista newyorkese Maripol (di origine francese) e si intitola "My Eighties": propone una personale visione degli anni ottanta attraverso le sue polaroid e lo sguardo di Madonna, l'artista 80s per eccellenza, icona pop trasgressiva che in quegli anni balzava in testa alle classifiche di tutto il mondo. Maripol ha il merito di aver immortalato gli anni ottanta e i suoi personaggi più bizzarri, da Grace Jones, a Vincent Gallo, a Basquiat.

Sito Ufficiale del Biografilm Festival: www.biografilm.it/2011/

COVERMANIA :: Robert Palmer vs Placebo

A cura di Francesco Morelli

La celebre "Johnny and Mary" di Robert Palmer nella versione reinterpretata dai Placebo nel 2003: quale vi piace di più? Questa rivitazione o la versione originale?

Ed eccola nella versione originale di Robert Palmer

VOTATE LA VOSTRA PREFERITA NEI COMMENTI OPPURE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK
:: Ottanta.biz :: Pagina Ufficiale
Gruppo ::: O T T A N T A :::
Robert Palmer (autore della versione originale)
giovedì 10 marzo 2011

CARTONI ANIMATI :: UN SITO DEDICATO AI CARTONI ANNI 80

Cartoni80.it è un sito interamente dedicato ai cartoni animati andati in onda sulle nostre reti nazionali e locali negli anni ottanta e che sono, in qualche modo, entrati nella storia. Sul portale potrete ritrovare tantissimi "amici" coi quali vi divertivate da piccoli: un vero e proprio archivio organizzato per case di produzione, nazionalità, genere, anno di produzione, anno di trasmissione e molto altro. Fornisce un apprezzabile servizio che ci indica quando e dove sono attualmente trasmessi i cartoni animati degli anni 80, per non perdere mai la messa in onda di questi piccoli "gioielli" cult.
Il sito è ricco di sondaggi sul tema e collegamenti agli altri siti dedicati al genere. Esiste anche una pagina facebook del progetto, un forum e un blog.
mercoledì 9 marzo 2011

SPETTACOLO :: OLIVIA, JOHN E BARRY DOPO 30 ANNI

Lo scorso mese a Hollywood è andato in scena il Golden Globe per l'intrattenimento australiano. I più famosi attori, cantanti e star dello sport provenienti dall'Australia hanno calcato il tappeto rosso. E tra gli ospiti hanno spiccato le presenze di alcune icone degli anni Settanta: il leader dei Bee Gees, Barry Gibb (premiato per l'eccellenza nella Musica) la cantante e attrice Olivia Newton-John. Accanto a loro i neo genitori John Travolta e Kelly Preston. Come dire "La febbre del sabato sera" e "Grease". Brividi... (fonte: examiner)